Al Festival, giornalismo Alternanza Scuola Lavoro – GNE2016 il 27 maggio, qualche anticipazione

giornalistinellerba logo-GNE-WEB-251x90

@journalismfest  @gnellerba

Giornalisti Nell’Erba sarà al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia, l’appuntamento di riflessione, formazione, discussione dell’informazione e sull’informazione di tutto il mondo, tra il 6 e il 10 aprile, con Giornalismo, tool per ogni mestiere. Si tratta di un progetto di “alternanza scuola lavoro” realizzato insieme al Liceo Galeazzo Alessi di Perugia, da tempo collegato alla rete di gNe, nel quale saranno coinvolti come tutor, oltre a Paola Bolaffio, Giorgia Burzachechi, David De Angelis, Sara Leone della redazione centrale di giornalisti Nell’erba, anche Sergio Ferraris, direttore di QualEnergia e referente FIMA per la qualità dell’informazione scientifica e per l’innovazione, e Alfredo Macchi, inviato speciale delle reti Mediaset.

La cassetta degli attrezzi del giornalista è sempre utile, anche in mano a chi ancora non ha deciso cosa fare da grande. Sollecita la curiosità, sviluppa capacità interpretative, la logica della pianificazione del lavoro di gruppo, la capacità di parlare in pubblico, di verificare le informazioni, di sintetizzare in modo efficace, di gestire la propria immagine sui social, di padroneggiare strumenti di comunicazione multimediali e soprattutto la capacità di raccontare e raccontarsi. Insomma, è una palestra utile per imparare a gestire la fruizione dell’informazione e agire in modo diretto per proporla all’esterno: un esercizio utile in vista di qualsiasi percorso lavorativo intendano intraprendere i giovanissimi. Per questo, alcune scuole superiori, per rispondere alle direttive dell’ultima riforma scolastica in tema di Alternanza Scuola Lavoro, propongono ai loro alunni progetti di laboratorio tutorato nei giornali Il laboratorio potenzia le conoscenze e le competenze per una comunicazione efficace, capacità che è alla base ed è trasversale al successo in ogni disciplina di studio, consentendo la sperimentazione di nuovi tipi di approccio dell’appprendere obiettivamente più attraenti, come l’utilizzo della “cassetta degli attrezzi” del giornalista multimediale. La sperimentazione di tecniche di comunicazione con professionisti costituisce anche una base di competenze chiave anche nell’ottica futura dell’inserimento in un qualsiasi settore del mondo del lavoro oltre a costituire un esercizio propedeutico al percorso di avvicinamento della scuola al lavoro.

Giornalisti Nell’Erba (gNe) ne inizia uno proprio durante e dentro il festival, con i ragazzi degli ultimi anni del Liceo Galeazzo Alessi. Segui i servizi dal festival su giornalistinellerba.it

wwwclimatechange-With-you-we-do-768x383

GNE2016 il 27 maggio, qualche anticipazione
http://www.allinfo.it/wp/2016/04/05/gne2016-il-27-maggio-qualche-anticipazione/