Per Chi Suona la Campana? La Serata Cantautori dedicata a Giancarlo Cesaroni cambia location

bannerpcslc-31-mag(@teatroarciliuto) @attuttosocial @promosocialit @arciliutopress

Il prossimo 31 maggio , “Per Chi Suona la campana?”,  la serata evento con dieci cantautori in concerto,  visto l’enorme riscontro mediatico ottenuto passa dalla Sala Studio Borgna alla Sala Sinopoli. Continua a leggere

Per Chi Suona la Campana? Al teatro Studio dell’Auditorium PdM il primo format che ti fa una domanda

bannerpcslc-31-mag

@teatroarciliuto @promosocialit @atuttosocial @popolarinrete @correvoce

Ricordando Giancarlo Cesaroni, il Folk Studio e le sue “Stanze Polverose”

10 CANTAUTORI IN CONCERTO

GUARDA I CONTRIBUTI VIDEO DEI DIECI ARTISTI

——-
Per info e biglietti > http://bit.ly/1YxePqa
——-

Simone Avincola,
Eleonora Betti,
Alice Clarini,
Eneri,
Marco Greco,
Akira Manera,
Gabriella Martinelli,
Ivan Talarico,
Carlo Valente,
Agnese Valle,

E altri artisti ospiti amici storici del Folk Studio.

Presenta il giornalista e critico musicale FABRIZIO ZAMPA

——-

Martedì 31 maggio 2016, alle ore 21, sul palco del Teatro Studio dell’Auditorium Parco della Musica, verrà presentato il Primo Concerto di “PER CHI SUONA LA CAMPANA”. Dieci talentuosi cantautori saranno accompagnati da racconti, ricordi e note musicali legate allo storico Folk Studio.

La Sala Teatro Studio si trasformerà per una sera nel Salotto Musicale d’eccellenza dedicato alla Canzone d’Autore. Presenta la serata il noto giornalista e critico musicale Fabrizio Zampa.

Gli artisti partecipanti sono stati scelti all’interno del grande numero di talenti che si sono esibiti a “PER CHI SUONA LA CAMPANA”. Nel corso della serata si esibiranno: Simone AVINCOLA, Eleonora BETTI, Alice CLARINI, ENERI, Marco GRECO, AKIRA MANERA, Gabriella MARTINELLI, Ivan TALARICO, Carlo VALENTE e Agnese VALLE.

Il progetto “PER CHI SUONA LA CAMPANA” nasce dall’idea del giornalista musicale Alfredo Saitto assieme al cantautore Fabrizio Emigli per ricordare il Folk Studio e il lavoro svolto da Giancarlo Cesaroni nelle sue “Stanze Polverose” con l’obiettivo di ricreare un luogo stabile romano di incontro per i cantautori e la loro musica.

Il nome “PER CHI SUONA LA CAMPANA” omaggia la storica campana del Folk Studio, gelosamente conservata dall’artista Fabrizio Emigli che è stato uno dei direttori artistici della storica attività. La Campana veniva suonata ad ogni inizio delle serate musicali.

PER CHI SUONA LA CAMPANA” nasce nel 2007 all’interno del locale “Il Classico”. Negli ultimi cinque anni è ospitato dal “Teatro Arciliuto” e vanta la collaborazione artistica ed organizzativa del giornalista cantautore Ernesto Bassignano, del chitarrista cantautore Lino Rufo e della musica e della poesia del suo fondatore Enzo Samaritani, del direttore artistico Giovanni Samaritani, di “Sopra C’è Gente” e  anche della collaborazione spontanea e amicale di tanti altri artisti e persone che hanno a cuore la musica cantautorale.

Annualmente, in occasione di questi incontri, si esibiscono più di cento artisti.

 

betti
simone-avincolaalice-clarinimarco-grecoeneriakira-maneratalaricoagnesevalentemartinelli

—-

Auditorium Parco della Musica
Teatro Studio Borgna
Viale Pietro de Coubertin, 30
00196 – Roma (RM)

Centralino +39 06 802411 – Fax +39 06 80241 211
Infoline +39 06 80241281 (dalle 11 alle 18)
www.auditorium.com

—-

Per info e biglietti > http://bit.ly/1YxePqa

Segui e condividi l’evento di HELIKONIA
https://www.facebook.com/events/1029409793800817/

HELIKONIA PER VOI: Possibilità di uno sconto del 20% inviando una mail a helikonia@tiscali.it o (SOLO) un sms al num. 3927937717, specificando nome e numero persone.

Segui e condividi l’evento del TEATRO ARCILIUTO
https://www.facebook.com/events/1043920332342069/

TEATRO ARCILIUTO PER VOI: Possibilità di uno sconto del 20% inviando una mail a info@arciliuto.it o (SOLO) un sms al num. 3338568464, specificando nome e numero persone.

Con la prenotazione potrete acquistare e ritirare il biglietto alla postazione HELIKONIA presso la biglietteria dell’AUDITORIUM

—–
Naviga sul sito ufficiale del TEATRO ARCILIUTO
http://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/

—-
Come Raggiungerci

Bus

  • 910 Termini Station /Piazza Mancini
  • 53 Piazza Mancini / Largo Chigi
  • 982 Viale XVII Olimpiade / Quattro Venti Station
  • 168 Largo Maresciallo Diaz / Tiburtina Station

Tram

  • 2 Piazzale Flaminio /Piazza Mancini

Metropolitana

  • Metro A fino a Flaminio e poi il Tram 2
  • Ferrovia Roma-Nord fino a Piazza Euclide

In macchina

  •  G.R.A, Flaminio Saxa Rubra uscita per Corso di Francia
  • Lungotevere Flaminio/Viale Tiziano fino al Palazzetto dello Sport

(una comunicazione  PROMOSOCIAL.IT)

Per Chi Suona la Campana? Al teatro Studio dell'Auditorium PdM il primo format che ti fa una domanda

bannerpcslc-31-mag

@teatroarciliuto @promosocialit @atuttosocial @popolarinrete @correvoce

Ricordando Giancarlo Cesaroni, il Folk Studio e le sue “Stanze Polverose”

10 CANTAUTORI IN CONCERTO

GUARDA I CONTRIBUTI VIDEO DEI DIECI ARTISTI

——-
Per info e biglietti > http://bit.ly/1YxePqa
——-

Simone Avincola,
Eleonora Betti,
Alice Clarini,
Eneri,
Marco Greco,
Akira Manera,
Gabriella Martinelli,
Ivan Talarico,
Carlo Valente,
Agnese Valle,

E altri artisti ospiti amici storici del Folk Studio.

Presenta il giornalista e critico musicale FABRIZIO ZAMPA

——-

Martedì 31 maggio 2016, alle ore 21, sul palco del Teatro Studio dell’Auditorium Parco della Musica, verrà presentato il Primo Concerto di “PER CHI SUONA LA CAMPANA”. Dieci talentuosi cantautori saranno accompagnati da racconti, ricordi e note musicali legate allo storico Folk Studio.

La Sala Teatro Studio si trasformerà per una sera nel Salotto Musicale d’eccellenza dedicato alla Canzone d’Autore. Presenta la serata il noto giornalista e critico musicale Fabrizio Zampa.

Gli artisti partecipanti sono stati scelti all’interno del grande numero di talenti che si sono esibiti a “PER CHI SUONA LA CAMPANA”. Nel corso della serata si esibiranno: Simone AVINCOLA, Eleonora BETTI, Alice CLARINI, ENERI, Marco GRECO, AKIRA MANERA, Gabriella MARTINELLI, Ivan TALARICO, Carlo VALENTE e Agnese VALLE.

Il progetto “PER CHI SUONA LA CAMPANA” nasce dall’idea del giornalista musicale Alfredo Saitto assieme al cantautore Fabrizio Emigli per ricordare il Folk Studio e il lavoro svolto da Giancarlo Cesaroni nelle sue “Stanze Polverose” con l’obiettivo di ricreare un luogo stabile romano di incontro per i cantautori e la loro musica.

Il nome “PER CHI SUONA LA CAMPANA” omaggia la storica campana del Folk Studio, gelosamente conservata dall’artista Fabrizio Emigli che è stato uno dei direttori artistici della storica attività. La Campana veniva suonata ad ogni inizio delle serate musicali.

PER CHI SUONA LA CAMPANA” nasce nel 2007 all’interno del locale “Il Classico”. Negli ultimi cinque anni è ospitato dal “Teatro Arciliuto” e vanta la collaborazione artistica ed organizzativa del giornalista cantautore Ernesto Bassignano, del chitarrista cantautore Lino Rufo e della musica e della poesia del suo fondatore Enzo Samaritani, del direttore artistico Giovanni Samaritani, di “Sopra C’è Gente” e  anche della collaborazione spontanea e amicale di tanti altri artisti e persone che hanno a cuore la musica cantautorale.

Annualmente, in occasione di questi incontri, si esibiscono più di cento artisti.

 

betti
simone-avincolaalice-clarinimarco-grecoeneriakira-maneratalaricoagnesevalentemartinelli

—-

Auditorium Parco della Musica
Teatro Studio Borgna
Viale Pietro de Coubertin, 30
00196 – Roma (RM)

Centralino +39 06 802411 – Fax +39 06 80241 211
Infoline +39 06 80241281 (dalle 11 alle 18)
www.auditorium.com

—-

Per info e biglietti > http://bit.ly/1YxePqa

Segui e condividi l’evento di HELIKONIA
https://www.facebook.com/events/1029409793800817/

HELIKONIA PER VOI: Possibilità di uno sconto del 20% inviando una mail a helikonia@tiscali.it o (SOLO) un sms al num. 3927937717, specificando nome e numero persone.

Segui e condividi l’evento del TEATRO ARCILIUTO
https://www.facebook.com/events/1043920332342069/

TEATRO ARCILIUTO PER VOI: Possibilità di uno sconto del 20% inviando una mail a info@arciliuto.it o (SOLO) un sms al num. 3338568464, specificando nome e numero persone.

Con la prenotazione potrete acquistare e ritirare il biglietto alla postazione HELIKONIA presso la biglietteria dell’AUDITORIUM

—–
Naviga sul sito ufficiale del TEATRO ARCILIUTO
http://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/

—-
Come Raggiungerci

Bus

  • 910 Termini Station /Piazza Mancini
  • 53 Piazza Mancini / Largo Chigi
  • 982 Viale XVII Olimpiade / Quattro Venti Station
  • 168 Largo Maresciallo Diaz / Tiburtina Station

Tram

  • 2 Piazzale Flaminio /Piazza Mancini

Metropolitana

  • Metro A fino a Flaminio e poi il Tram 2
  • Ferrovia Roma-Nord fino a Piazza Euclide

In macchina

  •  G.R.A, Flaminio Saxa Rubra uscita per Corso di Francia
  • Lungotevere Flaminio/Viale Tiziano fino al Palazzetto dello Sport

(una comunicazione  PROMOSOCIAL.IT)

KING CRIMSON A ROMA IN CONCERTO – 11 e 12 NOVEMBRE, AUDITORIUM CONCILIAZIONE

King Crimson photo_lr(@DGMHQ)

The Base presenta i KING CRIMSON, 11 e 12 novembre all’Auditorium Conciliazione di Roma. Il gruppo britannico, che ha fatto la storia del progressive e del rock, si esibirà nella Capitale per due delle date italiane del “The Elements of King Crimson Tour 2016”. Continua a leggere

Arturo Annecchino e Symphònia Band in Missalaika, 5 marzo Auditorium PdM Roma

annecchino
Arturo Annecchino e Symphònia Band si esibiscono in Missalaika, un’opera surreale e unica, il 5 marzo presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma. Continua a leggere