STORIE DI DONNE – Convegno: “LE DONNE RACCONTANO”

le-donne-raccontano

LE DONNE RACCONTANO: come l’essenza del femminile contribuisce allo sviluppo di una società a misura d’ “Uomo”
3 dicembre  2015 ore 18,00 Hotel Villa EUR Parco dei Pini Roma, Piazzale Champagnat, 2 Continua a leggere

ISA_ ANTONIO CENTI: “MINUTI CONTATI PER NON PERDERE IL CONTRIBUTO MINISTERIALE DEL FUS”

62a4a9c0a74da8a52387d26b7c7c882e_XL

Lancio un appello estremo affinché la Regione Abruzzo nel minor tempo possibile approvi un provvedimento ad hoc relativo al finanziamento dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese per l’anno 2014, indispensabile per riprendere le attività dell’orchestra sospese dal 2 agosto 2015”.

Continua a leggere

Scandali Equitalia e abusi del Sistema Bancario al centro del convegno del Prof. Francesco Petrino.

un_momento_del_convegno

Grande successo a Roma per l’incontro / dibattito svoltosi presso l’Hotel Villa dei Pini all’Eur con al centro uno scattante e delicato tema: le riscossioni Equitalia e gli abusi del Sistema Bancario.

A tenere la conferenza il Professor Francesco Petrino, illustre avvocato ed accademico del nostro Paese in materia specifica.

Francesco Petrino è infatti docente di Diritto Bancario, Economia Etica e Sovranità Monetaria.
Nato a Ruvo del Monte (Pz) molti anni or sono, espleta la propria attività di libero professionista nell’Urbe; ha conseguito le lauree di Pedagogia, Scienza di Direzione Aziendale, Economia e Commercio e Giurisprudenza.

Già docente presso le Università Statale di Milano e la Sapienza di Roma, nel 1995, optando per incarichi a contratto,  ha rinunziato ad ogni rapporto convenzionale per costituire ed assumere la Presidenza dello SNARP – Sindacato Nazionale Antiusura Riabilitazione Protestati – associazione di tutela dei consumatori con sede sempre in Roma.

Dal 1996 è anche Presidente e Coordinatore del Centro Studi di Informazioni Giuridiche istituito dalla SNARP in supporto allo Studio Legale Nazionale romano che raggruppa e coordina 15 avvocati in sede e 120 nelle varie regioni.

Da febbraio del 2005 è stato nominato Direttore del Dipartimento di Economia Etica e Sovranità Monetaria dell’Istituto di Studi Superiori Post Universitari “UniGlobus Assisi”.
Da giugno 2005 è anche Presidente del Comitato Scientifico dell’International Institute of Communication presieduto dal Prof. Mario Morcellini.

veduta_sul_pubblico

E’ anche docente e consigliere del direttivo dello IEOPA – Istituto Etico per l’Osservazione e la Promozione degli Appalti –  che organizza stages presso sedi universitarie e seminari formativi per i funzionari della P.A., Enti Locali e Istituti di Credito.

Collabora con importanti quotidiani economici nazionali e regionali ed ha pubblicato numerosi lavori.

Studioso e profondo conoscitore giurista,  è un attivo protagonista di seminari e stages di aggiornamento per avvocati e commercialisti presso le principali università italiane sulle tematiche di Economia Etica, Sovranità Monetaria e Tutela dei Consumatori.
Della sue cruenti battaglie legali nei confronti di banche e finanziarie a tutela di imprese e consumatori e delle sue innovative proposte legislative, alcune delle quali sono divenute leggi dello Stato,  si è interessata tutta la stampa e le reti televisive nazionali e regionali.

E’ considerato un opinionista abituale di programmi di attualità, cronaca, informazione e cultura del TG1 e TG2, mentre è opinionista itinerante dei TG3 RAI regionali.

Ad organizzare l’incontro nell’Urbe l’Associazione Occhio dell’Arte,  di cui la sottoscritta Lisa Bernardini e’ Presidente, unitamente alla AISL_O guidata da Maria Grazia de Angelis.

A sostenere l’iniziativa anche l’ADIUBAN – Associazione Difesa Utenti Banche, lo SNARP – Sindacato Nazionale Antiusura e l’AEREC – Accademia Europea di Relazioni Economiche e Culturali.

Due altri relatori illustri a sorpresa hanno contribuito, con la loro presenza ed i loro interventi,  ad elevare il profilo dell’incontro verso vette di altissima competenza, con risvolti di grandissima  utilita’ sociale e sociologica: Monsignor Piero Amenta – Prelato Uditore del Tribunale Apostolico della Rota Romana –  e il Professor Giuseppe Catapano, Rettore dell’ Università degli Studi Popolari di Milano.

Oltre ad un pubblico interessato proveniente dai piu’ disparati ceti sociali, tra gli ospiti che si sono riconosciuti al convegno si sono visti anche noti professionisti italiani  (tributaristi, fisici, accademici).

Francesco Petrino_foto di Lisa Bernardini

Al Professor Petrino, a fine incontro, e’ stato materialmente consegnata una targa di ringraziamento per la sua attivita’ professionale:  il noto Avvocato e’ stato un   Premiato Speciale del Photofestival “Attraverso le pieghe del tempo” 2015.

Il convegno, ripreso dalle telecamere del network Allinfo, si e’ concluso con una cena presso l’Hotel riservata ai soli prenotati.

Lisa Bernardini
Presidente Occhio dell’Arte
Direttore Artistico 
www.occhiodellarte.org

www.attraversolepieghedeltempo.it
occhiodellarte@gmail.com info@occhiodellarte.org

www.lisabernardini.it
info@lisabernardini.com

Focus PMI 2015: i dati della ricerca su Economia e Legalità nelle PMI

focuspm1-3

AL FOCUS PMI PRESENTATI I DATI SUL RAPPORTO TRA ECONOMIA E LEGALITA’ Continua a leggere

FOCUS PMI 2015 (Borsa di Milano, 14 maggio)

loghi Focus PMI

Giovedì 14 maggio 2015, nella splendida cornice della Sala della Borsa di Milano (Palazzo Mezzanotte, Piazza degli Affari) avrà luogo l’annuale meeting di Focus PMI, l’Osservatorio sulle Piccole e Medie Imprese.

Continua a leggere