Presieduto da MOGOL, in 22 città italiane arriva il Tour Music Fest: da Nord e Sud, viaggio nella nuova musica

Mogol Tour Music Fest, Marco Maccarini VJ, Micaela Foti(1)

I mille colori della musica in un viaggio da nord a sud alla ricerca di nuovi talenti, nuovi suoni, nuove proposte: questo è il Tour Music Fest – Festival Internazionale della Musica Emergente presieduto da MOGOL, che anche quest’anno toccherà 22 città italiane per ascoltare, valutare e scoprire cosa “suona” nel bel paese.

Un viaggio unico, lontano dai talent e dalle dinamiche televisive e all’insegna della musica senza limiti di generi e lingue, età o razza, per dare voce all’arte delle sette note in ogni sua possibile declinazione, coinvolgendo tutti coloro che vorranno farsi ascoltare da una squadra di professionisti d’eccezione, nel lungo percorso del TMF fino alla finalissima internazionale nello storico Piper Club di Roma, davanti ai massimi esponenti della discografia italiana.

Tra rock, elettronica e scena alternativa, si prosegue con una delle città musicalmente più influenti degli anni Novanta, Torino con una speciale doppia tappa il 13 e 14 maggioe Genova (15 maggio), patria di alcuni dei più grandi autori e cantautori dell’intero Novecento: Fabrizio De Andrè, Bruno Lauzi, Luigi Tenco, i New Trolls, Gino Paoli.

Prima del capoluogo lombardo, l’appuntamento è invece con gli eclettici artisti emiliani e romagnoli aBologna il 27 e 28 maggio e a Rimini il 29.

Dalla costiera romagnola alle vicine Marche e all’Abruzzo, il 9 giugno la giuria del Tour Music Fest si dividerà in due per ascoltare le proposte di Ancona e di Pescara, dal 2007 ogni anno in prima linea per il più grande festival italiano dedicato alla musica emergente.
La grande Puglia, ormai da tempo cuore del pop e del reggae italiani, vedrà al centro del TMF due città recentemente riscoperte per l’ottima produzione e l’alto livello musicale: Bari il 10 e 11 giugno, e Lecce il 12.

Parlando di scena pop e al tempo stessa alternativa, nel sud pulsante dello stivale, ecco arrivare una delle date più attese per il Tour Music Fest, Napoli, città tra le più quotate della scena in quanto a creatività e originalità, per una tre giorni no-stop dal 17 al 19 giugno.

Con l’arrivo dell’estate, il viaggio del TMF prosegue verso sud, toccando Cosenza il 23 giugno e le meravigliose isole italiane: la Sicilia, con un viaggio unico nei centri nevralgici della cultura e della musica italiane (Messina 24 giugno, Catania 25 giugno, Palermo 26 giugno), e la Sardegna protagonista il 3 luglio con Cagliari.

Con Latina il 1 luglio e Terni il 3 luglio si chiuderà infine il viaggio del Tour Music Fest 2016 nella musica emergente…in attesa di scoprire chi proseguirà questa sfida a suon di musica a settembre.

Queste le date nel riepilogo

Roma 28/29/30 Aprile e 1 Maggio, Firenze 7 Maggio, Lucca 8 Maggio, Torino 13/14 Maggio, Genova 15 Maggio, Padova 20/21 Maggio, Brescia 22 Maggio, Bologna 27/28 Maggio, Rimini 29 Maggio, Milano 2/3/4/5 Giugno, Ancona e Pescara 9 Giugno, Bari 10/11 Giugno, Lecce 12 Giugno, Napoli 17/18/19 Giugno, Cosenza 23 Giugno, Messina 24 Giugno, Catania 25 Giugno, Palermo 26 Giugno, Latina 1 Luglio, Terni e Cagliari 3 Luglio

Per info: www.tourmusicfest.it

Lascia un commento