Le classifiche della settimana dal 26 febbraio al 3 marzo

Classifiche-wk-9-2016-news

La classifica degli album più venduti in formato fisico e digitale della settimana dal 26 febbraio al 3 marzo si apre con il debutto alla posizione #1 di Acrobati, il nuovo album di Daniele Silvestri. Segue alla #2 Capitani Coraggiosi – Il Live di Claudio Baglioni e Gianni Morandi. Alla #5 c’è Francesca Michielin con di20are e alla #8 Salmo con Hellvisback; la #11 va invece a Marco Mengoni con Le Cose Che Non Ho.

Si conferma alla #14 Blackstar di David Bowie, mentre alla #19 si piazza Alessandra Amoroso con Vivere A Colori. New entry alla #24 per Michael Jackson con l’edizione rimasterizzata di Off The Wall. Alla #27 intercettiamo Noemi con Cuore D’Artista, seguita alla #28 da Giosada con Giosada. Continuiamo con gli artisti italiani alla #30, che va a Il Volo con L’Amore Si Muove.

Scala 8 posizioni J-Ax con Il Bello D’Esser Brutti Multiplatinum Edition, che passa dalla #41 alla #33; seguono alla #34 gli Urban Strangers con Runaway. Biagio Antonacci si attesta alla #36 con Biagio, e Deborah Iurato alla #38 con Sono Ancora Io. Alla #44 troviamo Enrico Ruggeri con Un Viaggio Incredibile, seguito alla #45 da Giusy Ferreri con HITS, in ascesa di 9 posizioni. Sono 2 le posizioni in più per i One Direction con Made In The A.M., che raggiunge la #48.

La seconda parte della chart è aperta da Maître Gims, alla #53 con Mon Coeur Avait Raison. Alla #54 torna Marco Mengoni con Parole In Circolo, che guadagna 4 posizioni; segue alla #55 Francesco De Gregori con De Gregori Canta Bob Dylan – Amore E Furto. Ancora artisti italiani alla #59, occupata da Luca Carboni con Pop-up. Fedez si aggiudica la #66 con Pop-hoolista Cosodipinto Edition, seguito da Il Volo, che bissa la sua presenza in chart con Sanremo Grande Amore.

Rimangono stabili alla #68 i Marlene Kuntz con Lunga Attesa, mentre David Gilmour sale di 2 posizioni con Rattle That Lock che conquista la #73. Seguono alla #74 Gianna Nannini con HitStory e alla #75 Sia con This Is Acting. Alla #83 c’è Fabrizio De André con In Direzione Ostinata e Contraria, ed alla #84 BTR dei Big Time Rush. Terza presenza in chart per Marco Mengoni alla #87 con #Prontoacorrere. 9 posizioni in più per Lucio Dalla con Caro Amico Ti Scrivo…, che approda alla #89, e altrettante per gli AC/DC con Back In Black, che va a piazzarsi alla #91. Chiude alla #96 Eman con Amen.

Nella classifica dei singoli più scaricati ed ascoltati in streaming, Maître Gims si conferma alla #2 con Est-ce Que Tu M’Aimes?. Sale di 4 posizioni Alan Walker con Faded, che raggiunge la #4 e cede la #9 a Francesca Michielin con Nessun Grado Di Separazione. Rimane stabile alla #16 PILLOWTALK di ZAYN, mentre Locked Away degli R.City feat. Adam Levine scala 3 posizioni conquistando la #19. 3 posizioni in più anche per Ti Ho Voluto Bene Veramente di Marco Mengoni, che troviamo alla #24, seguito alla #25 da Wake Up di Rocco Hunt. Alla #28 registriamo la presenza di Lorenzo Fragola con Infinite Volte.

In salita di 2 posizioni Zara Larsson con Lush Life, che si piazza alla #35, seguita alla #36 da Baby K feat. Giusy Ferreri con Roma Bangkok ed alla #37 da G-Eazy feat. Bebe Rexha con Me, Myself And I, in ascesa di 3 posizioni. Rimane stabile alla #39 How Deep Is Your Love di Calvin Harris & Disciples; segue #40 Sia con Cheap Thrills, che vola di ben 21 posizioni. Sono 3 le posizioni in più per Stay di Kygo feat. Maty Noyes alla #43 e per Beautiful Disaster di Fedez & Mika alla #44. Seguono alla #45 i The Chainsmokers, che a loro volta guadagnano 5 posizioni con Roses feat. Rozes e lasciano la #50 a Marco Mengoni, in salita di 6 posizioni con Parole In Circolo.

Si aggiudicano la posizione #2 Blackstar di David Bowie e Love 2016 rispettivamente nella classifica dei vinili più venduti e in quella delle compilation più vendute.

Lascia un commento