Nasce Doc Italy la WEB TV che racconta il Viaggio attraverso l’eccellenza.

copwerina you tube (@_docitaly)  #MadeinItaly

Quando si intraprende il viaggio nel food e nel beverage che racconta le grandi eccellenze italiane non c’è mai fine allo stupore.
Uno stupore che è bene condividere senza troppe remore.

Il nostro Paese è ricco di medie e piccole aziende che producono  e immettono nel mercato, non solo nazionale,  prodotti che non fanno altro che esaltare, per attribuibili meriti, la filosofia dello slow food.

Per raccontare questo ed altro ancora, nasce   il nuovo canale TV  di Doc Italy curato da Giovanni Pirri, regista videomaker  esperto di social media e comunicazione.

Recentemente Doc Italy ha premiato, lo scorso 12 dicembre il Made Italy che da  Lecco a San Giuseppe Vesuviano, da Gorizia a Siderno  è stato ospitato presso la Sala cavour del  Ministero Delle Politiche Agricole.

Nella prestigiosa Sala Cavour si sono alternate le figure più’ importanti dei settori Agroalimentare e Moda, magistralmente condotte in uno straordinario Viaggio Attraverso l’Eccellenza dalla giornalista Rai Camilla Nata..

In prima fila pronti a ritirare il prestigioso riconoscimento personaggi del calibro di:
Enrico Derlfingher un mostro sacro della ristorazione, il Maestro Gianni Molaro il profeta dell’ Altamoda, Elena Orzan un icona per il mondo del “buon bere”, il Proff. Franco Cotana punto di riferimento del mondo Accademico, Grazia Saporiti comunicatrice “Doc”, Roberto Mangione l’”Enciclopedia del Gusto”, Dario Frega per Tradizione e Gusto la guida del saper mangiare, Danilo Lavorata L’Imprenditore che ha anticipato i tempi, Manuel Lombardi la storia del Settore Caseario, Paolo Manzini l’interprete della Moda, Laura Marciani “il cuore” della cucina.
Premiati vanto dell’Italia nel Mondo, un comitato d’Onore prestigioso, un parterre “Unico” e una presentatrice di altissimo spessore umano e professionale hanno reso le premiazioni un momento “MEMORABILE” degno della Capitale d’Italia e di una location Istituzionale.
Sentito l’intervento dei due membri del comitato Antonella Freno e Stefano Carboni che hanno sintetizzato il valore dell’eccellenza, delle piccole realtà tesoro dello stivale e l’esigenza di promuovere un tessuto imprenditoriale ed artistico vero patrimonio del nostro paese.

L’Unar – Casa delle Regioni Partner del progetto Doc Italy Viaggio Attraverso l’Eccellenza grazie ai suoi due portavoce “il pres. Pasquale Mastracchio e il segretario Alessandro Carnevali” hanno sottolineato l’importanza di mantenere le identità regionali, di promuovere le ricchezze di tutti i territori Italiani, “far rivivere” la storia, gli usi e i costumi di ogni regione, esponendo il calendario 2016 di un’associazione proiettata a far diventare Roma il centro “non solo logistico” di una promozione turistica “EFFICACE E MIRATA”

A chiusura della premiazione Tiziana Sirna ha ringraziato premiati, comitato, ospiti e in particolare modo la Scultrice Internazionale Paola Crema autrice dell’Etichetta D’Arte del Premio/bottiglia realizzata con la Cantina “Casato Unico”e il suo titolare Gianluca Moras.
Per i premiati del settore moda lo scultore e designer Roberto Fallani ha donato delle splendide medaglie..

Nella seconda parte un tuffo tra sapori e saperi nella splendida terrazza della Casa delle Regioni trasformata in Casa delle Eccellenze grazie agli straordinari prodotti di:

Casato Unico-Prosecco, Vagnoli Tartufi, Morandin-Mastro Pasticceri, Miele D’Autore, Mister Chili- i mille volti del Peperoncini, Alessi -Biscottificio, Annarumma -Vini, Mascolo Tipicità Campane, Chinottissimo, La Sbecciatrice – Conserve, La Coccinella – Oli, sott’oli e Conserve, Omega 3 – Fritti senza Glutine – e ciliegina sulla torta tricolore “il Conciato Romano” fatto degustare e spiegato dal titolare dell’Azienda e Premiato Doc Italy “Manuel Lombardi”.

Direttore dell’Orchestra dei Sapori Salvatore Ferrara in collaborazione con Eleonora Buttari

http://www.docitaly.net/
Doc-Italy Web TV

Lascia un commento