(@_Live_Book) Al @TeatroArciliuto Un Libro in Concerto : “Neil Young (after) The Gold Rush”

livebook-neil-young

(@TeatroArciliuto) (@_Live_book) (@Arciliutopress) (@atuttosocial) (@promosocialit)

Venerdì 5 febbraio 2016 il Teatro Arciliuto di Roma è lieto di ospitare l’evento “Neil Young – (after) The Gold Rush”, tratto dal libro omonimo scritto da Stefano Frollano e Fabio F.Pellegrini.

Lo spettacolo, presentato dal giornalista, speaker e autore RAI , Luca Damiani,  verrà arricchito da alcune letture a cura dell’attore Alessandro Laureti, da alcuni interventi dei due Autori e dalla performance live di Stefano Frollano – chitarre, armonica e voce – e da Giovanna Famulari al pianoforte.

Il libro, uscito per Arcana Edizioni lo scorso novembre, celebra i settant’anni del cantautore canadese.
Autore, cantante, chitarrista, attivista, Neil Young sigilla anno dopo anno, con la veemenza che lo contraddistingue da sempre, album e concerti, attività benefiche e studi sul suono, invettive contro le corporazioni e soluzioni ecologiche. Neil è un artista a tutto tondo che Stefano Frollano e Fabio F. Pellegrini osservano e studiano rileggendone la storia musicale in un viaggio che parte dal Canada per approdare in California, terra sognata come il Nuovo Paradiso: è così che la corsa all’oro del 1849 trova la sua ricreazione durante gli anni Sessanta del secolo scorso, quando decine di musicisti partiranno alla volta del «Golden State». La natura incontaminata, i nativi americani, una nuova Terra Promessa diventano gli elementi dove misurare sé stessi, trasformando la Frontiera da luogo fisico a un non luogo, dove l’immaginazione e la fantasia diventano altri confini da raggiungere. I due autori tentano, inoltre, di verificare la suggestiva ipotesi del legame tra la pittura dell’Ottocento e Novecento con l’opera di Young, che affonda le proprie radici in quell’humus culturale. The Squires, i Buffalo Springfield, CSNY, i Crazy Horse e altri protagonisti dell’universo del cantautore canadese trovano spazio in questa saga che continua a ispirare nuove generazioni di musicisti in tutto il mondo.

Ciò che emerge su tutto dal libro è che l’artista americano è stato fedele fino allo sfinimento a un principio, ribadito costantemente con atti e fatti. Nell’agosto del 1975 dichiarò a quel “quasi famoso” di Cameron Crowe, futuro e apprezzato regista: “Devi cambiare sempre, che siano magliette o amanti, qualsiasi cosa cambia. Preferisco continuare a cambiare e perdere molta gente per strada, perché se è questo il prezzo, allora lo pagherò. Non mi interessa che nel pubblico ci siano cento o cento milioni di persone, per me c’è differenza, perché sono convinto che quello che vende e quello che faccio siano due cose completamente diverse. E ancora qualche anno dopo: “Certe volte la gente non capisce una cosa, cioè come io riesca ad arrivare e andarmene dalle cose tanto velocemente, come io possa essere in un posto e poi quando è finita per me, è davvero finita”.  Michele Chisena – Repubblica.it.

Ore 20,30 – Aperitivo Cena facoltativo, drink euro 10,00
Ore 21,30 – Concerto presentazione libro nella Sala Teatro, ingresso intero euro 15,00 – ridotto NewsLetter euro 12,00
Alla NewsLetter del Teatro Arciliuto ci si può iscrivere direttamente dalla Home Page del website del Teatro oppure dalla Pagina FaceBook

TUTTE LE INFO QUI:

http://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/289-presentazione-editoriale-neil-young-after-the-gold-rush.html

 ***

Teatro ARCILIUTO

Piazza Montevecchio, 5 – 00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 o al mobile 333 8568464
info@arciliuto.it

http://www.arciliuto.it/

@TeatroArciliuto

Teatro Arciliuto Pagina Facebook

Lascia un commento