TV: "TUTTO PUO' SUCCEDERE", @RAPHAELGUALAZZI nella colonna sonora della nuova serie di @raiUno

raphael_gualazzi_flavioefrank_02

(@raiUno) (@RaphaelGualazzi) #tuttopuosuccedere

Tutto può succedere, ne siamo convinti anche noi. Come tanti naviganti di un mare in tempesta, che ogni tanto batte in poppa, ogni tanto a prua.
E’ un periodo di strano fermento, musicale, televisivo, quello che stiamo attraversando. Se dà una parte la TV vive, rediviva,  il suo abituale conflitto duale (approfondimento vs intrattenimento) le cui conseguenze è abituata a scaricare sul telespettatore medio con l’intendo di farlo  precipitare nel baratro più assoluto, dall’altra  si motiva nel produrre “fiction” dal vago sapore socio-filosofico-romantico forte dell’esperienza acquisita nel corso di decenni sul fronte delle produzioni tele-cine-visive in perfetto stile “Commedia”.

pietro_sermonti_kika

Produzioni nelle quali la colonna sonora può ricoprire un ruolo fondamentale soprattutto se, tra i suoi compositori, troviamo Raphael Gualazzi.

Raphael Gualazzi è, infatti,  l’interprete di “Pinzipo“, motivo musicale inedito di “Tutto può succedere“, la nuova fiction d’autore di Rai Uno in onda dal prossimo 27 dicembre.

Il brano originale ispira un giocoso richiamo all’ottimismo ed è stato scritto nel testo dallo stesso Raphael e nella musica da Paolo Buonvino, compositore di tutta la colonna sonora della serie.

Pinzipoè anche la sigla di coda della fiction, mentre la sigla di testa è stata scritta e interpretata da Giuliano Sangiorgi con i negramaro. “Tutto può succedere” è il remake di “Parenthood”, serie cult in USA, a sua volta trasposizione dell’omonima pellicola diretta da Ron Howard nel 1989, Parenti, amici e tanti guai.

Lascia un commento