Storie di Donne : Roberta Damiata la protagonista femminile prescelta dalla prima edizione

Roberta Damiata in uno scatto di Luigi Giordani

La  giornalista Roberta Damiata e’ stata   la protagonista  femminile prescelta  dalla prima edizione di   “Storie di Donne”, evento  italiano sul mondo femminile che si snodera’ tra Arte, Cultura e Spettacolo fino al giorno 8 Dicembre; l’attuale  direttrice del magazine a distribuzione nazionale  Eva3000  e’ stata   intervistata a Villa Eur a Roma dalla collega  Camilla Nata, ed alla fine  premiata con un prezioso riconoscimento firmato dal Maestro Scultore Valerio Capoccia, creato appositamente  per questa occasione.

Inauguratasi lo scorso 25 Novembre ed organizzata dall’Associazione Occhio dell’Arte in collaborazione con Hotel Villa Eur,   la kermesse  prevede durante il suo svolgersi la partecipazione di molte donne, note al grande pubblico e non, che faranno parte del programma contenutistico di questa prima edizione attraverso incontri con il pubblico, e che daranno il loro generoso contributo umano volontario  per arricchire lo spessore di questa manifestazione, che nelle intenzioni degli organizzatori dovra’ ripetersi in maniera ricorsiva, ogni anno, ospitando voci artistiche, culturali e dello spettacolo via via diverse per tematiche e angolazioni di veduta.  Nel corso di ogni edizione, una donna in particolare sara’ premiata per la sua capacita’ di raccontare tante  “storie di donne” in maniera articolata e professionale.

La prima “Donna” di “Storie di Donne” e’  proprio lei: Roberta Damiata.

Camilla Nata_Lisa Bernardini_Roberta Damiata in uno scatto di Luigi Giordani

Variegata davvero  la sua esperienza lavorativa. Rilevante ai fini dell’assegnazione di questo  riconoscimento,  la  presenza di Roberta Damiata nella ideazione  di importanti progetti editorali in un mondo altamente competitivo  e spesso occupato da uomini nelle cariche piu’ alte, ed il suo ruolo direttivo responsabile ottenuto con meriti sul campo  in prestigiose riviste, molte delle quali a sfondo e contenuti femminili. Specializzata in argomenti di costume, gossip, cronaca, e forte dei  ruoli avuti in carriera  con mansioni anche di coordinamento redazionale di svariati magazine, lo staff del premio ha ritenuto di assegnare a lei quest’anno un riconoscimento che potesse sottolineare la sua capacita’ di raccontare tante “storie di donne”  attraverso  un talento giornalistico espresso in chiave moderna e con accenti tipici della modernita’ , celebrando  spaccati visivi e concettuali sottesi alla societa’ dell’Immagine e della Comunicazione.
Ad allietare gli ospiti, anche un intermezzo musicale del violinista Gaspare Maniscalco e, durante la festa  che ha seguito l’intervista e la premiazione, anche un breve reading poetico omaggio alla Donna dalle poesie di Michela Zanarella, con l’ausilio del  regista Giuseppe Lorin e l’attrice Chiara  Pavoni.

MassimoDiCataldointervistatodalletelecameredelTg3

Tra i 300 ospiti del fashion party della serata, che ha celebrato anche l’assegnazione del  Premio “Artista e Spettacolo” consegnato  nel pomeriggio al cantante Massimo Di Cataldo  sempre a Villa Eur,  e che lo ha visto  parlare  al suo intervistatore Maurizio Pizzuto di una  ventennale carriera musicale    alla  presenza di un folto pubblico e anche di  una troupe di RAI3,   si sono visti  molti protagonisti della politica, della cultura, dell’arte e dello spettacolo: tra questi, il Senatore Antonio Razzi, l’attore Lando Buzzanca, la responsabile dell’Ambasciata dell’Uruguay in Italia Sylvia Irrazabal, il ragazzo prodigio Alessandro La  Cava, l’artista internazionale Monsieur David, il fotografo Andrea Pacanowski,  il Comandante della Fanfara a Cavallo dell’Arma dei Carabinieri Fabio Tassinari, il Direttore d’Orchestra Gerardo Di Lella, la collezionista e storica della Moda Mara Parmegiani, la Principessa Connie Caracciolo, lo stilista Luigi Bruno,  il direttore di doppiaggio Massimo Milazzo, la ballerina Cosetta Turco, Vincenzo Merli della maison Egon von Furstenberg, l’attore Antonio Zequila accompagnato dal collega Pascal Persiano, il grande truccatore Gennaro Marchese e, per completare un parterre femminile  di tutto rispetto per bellezza,  fascino e simpatia, anche le  attrici Adriana Russo,  Elena Russo, Simona Borioni,  Maria Monse’, Luciana Frazzetto, Imma Piro. 

Roberta Damiata_il senatore Razzi_Lisa Bernardini_Gerardo Di Lella in uno scatto di Luigi Giordani

 Inoltre, tantissimi altri nomi dello show-biz,  della cultura e dell’informazione: Antonello De Pierro,  Giorgio Palumbi, Ugo Mainolfi, Marina Pennafina,  Maria Elena Fabi, Marco Scorza, Luigi Di Cicco, Lino Bon, Manuel Califano, Lucilla Colonna, Cinzia Hall, Vincenzo Scognamiglio, Mago Alain, Maria Grazia De Angelis, Massimo Meschino con le bellissime “Una Ragazza per il Cinema” 2015 Elisa Pepe’ Sciarria  e “Una Modella per l’Arte” 2015 Benedetta Venditti, Cecilia Ferri, Luca Pagni, Dulcineida Esposito, Elisabetta Viaggi, Ugo De Angelis, Sabina Fattibene, Fefe’ d’Orsi, Graciela Saez,  Marina Mertucci, Amedeo Morrone, Roberta Budicin, Luisa Lubrano, Agostino D’Avino, Sandro Presta, Valter Detond, Star Eliza, Oscar Garavani, Monica Mabelli, Antonio Paris, Giancarlo Flavi, Mary Parioli, Loredana Filoni, Daniela Diaferio, Mimmo Chianura, Egizia Mondini, Carola Assumma, Sonia Tonon, Elisabetta Tonelli, Carla Purificato, Sara Eudizi, Stefania Giovanrosa, Lara Profeta, Enzo Damiata, Vanessa Damiata, Vittorio Carfagna, Giorgio Algherini, Luigi Giordani, Adriano Di Benedetto, Maurizio  Romani, Marco Bersaglini, Orietta Corallini, Monica Marbelli, Francesca Piantanida, Sorici Constantin, Maria Tridico, Annamaria Morsucci, Cataldo Calabretta, Angelo Perrone, Francesco Bomenuto, Alessia Pellegrino, Gianluca Bardella, Fabio Carnevali, Sonia Rodielli, Annalisa Queen, Pier Paolo Segneri, Stefano Delle Cave, Gianni Testa (…).

Sponsor della serata del 1 Dicembre : N.P.M. Group,  Pasta Falco di  Giovanni Falco, Casale del Giglio, Trattoria Il Gattopardo, Pasticceria Monaco di Roma, Magic Reef e la sua celebre  torta Crystal.

“Storie di Donne” prosegue a Villa Eur con l’appuntamento del  giorno 3 : il convegno “Le Donne raccontano” organizzato dalla Presidente A.I.S.L_O. Maria Grazia De Angelis con l’Associazione Occhio dell’Arte.

Per info e reservations,  contattare la sede A.I.S.L_O.
oppure l’indirizzo mail occhiodellarte@gmail.com

www.attraversolepieghedeltempo.it

occhiodellarte@gmail.com     info@occhiodellarte.org

www.lisabernardini.it
info@lisabernardini.com

Postazioni Facebook da seguire:
http://www.facebook.com/pages/Photofestival-Attraverso-le-pieghe-del-Tempo/371188149604045?fref=ts

http://www.facebook.com/pages/Occhio-dell-Arte/365733449315?ref=hl

Lascia un commento