Storie di Donne – Inaugurazione Kermesse culturale al femminile (prima edizione)

locandina (Small)(@BernardiniLisa)

L’Associazione Culturale Occhio Dell’Arte di Anzio, in collaborazione con Hotel Villa Eur Parco dei Pini di Roma, presenta un progetto artistico no profit  che ha come finalita’  un omaggio spontaneo al Mondo Femminile nelle sue variegate e molteplici sfaccettature (private o pubbliche, viste da chiunque voglia parlarne); un inno visivo che possa essere semplice narrazione di esistenza quotidiana oppure sottolineatura di profondita’ introspettive oppure sdegno contro chi le Donne vuole volontariamente deturparle, offenderle o ferirle mortalmente.

Questa kermesse intende essere una rappresentazione di arti varie che, raccogliendo la validita’ artistica di piu’ voci possibili e celebranti il tema obbligato, possa inaugurare con vitalita’ e gioia la giornata internazionale contro la Violenza Femminile, il 25 Novembre, e proseguire a parlare del mondo femminile fino al giorno 8 Dicembre, celebrazione solenne dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria; a benedire i buoni propositi di questa  kermesse,  anche il  Giubileo straordinario della misericordia indetto da Papa Francesco e che iniziera’ prossimamente. Si vuole al contempo porre l’attenzione, attraverso una tematica attuale che si apre a numerose interpretazioni anche sociali, sull’importanza delle possibilità espressive, estetiche,comunicative e costruttive dei vari elaborati artistici – dalla Fotografia,alla Pittura,alla Grafica digitale…nel parlare di Contemporaneita’.

Filo conduttore della manifestazione, dal 25 novembre all’8 dicembre,  una mostra Fotografica/Pittorica collettiva dal titolo omonimo, ” Storie di Donne “. La visita alla Exhibition sara’ gratuita e celebrata da numerosi mass media, ed  inserita all’interno di una cornice di accoglienza che comprendera’, nell’arco del periodo in esposizione,  anche appuntamenti di  cultura e di spettacolo, con importanti ospiti e  personaggi noti al grande pubblico. Il giorno dedicato specificatamente all’Arte, con a seguire buffet  serale per gli ospiti, sara’ il  25 Novembre, con inaugurazione alle ore 17.30 a Villa Eur. Ingresso libero.

I Fotografi partecipanti, selezionati da tutta Italia e che hanno aderito al tema obbligato della mostra (n.d.r.: Storie di Donne, appunto) e che saranno soggetti ad un  contest con premiazione finale  sono, in ordine casuale,  i seguenti: Gianfranco Giachetti, Gaia Franciosi, Sara Mottia, Gianluca Posella, Barbara Marin, Luigi Bilancio, Tiziana Illustrazione, Claudio Binella, Davide Capponi, Pietro Politi, Blondi, Claudio Giuli (tutto questo primo gruppo di artisti proviene dal network The Imaginarium), Diocleziano Galella, Giorgia Nofrini, Ilaria Di Giustili, Marina Rossi, Donatella Francati, Martyna Ball, Elisabetta Floccari, Angelo Facchini, Michela Giannotti, Francesco Oggianu, Francesco Trapasso. 

Gli Artisti Pittori in esposizione, invece, sempre in ordine casuale, sono: Sabrina Falasca, Paola Grillo, Oria Strobino, Monica Cosimi, Giorgio Soldi, Fabrizio Capoccioni, Emanuela De Franceschi, Davide Damato, Daniele Del Sette, Anna Stoyanova, Alessandra Fuligni (scelti dal Trittico Art Museum di Roma), Maria Meraglia, Francesca Splendore, Patrizia Pisano, Lina Morici, Mario La Carrubba e, scelti dall’Associazione Culturale Arcobaleno, anche Daniela Negrelli, Olga Silivanchyk, Ingrid Alldritt,Marcella Baruti, Natascia Campanelli,Amma Maria Campus, Gabriella Tirincati, Mapi, Ester Campese (Campey).

Per la serie “Grandi Autori, infine, uno per la Pittura ed uno per la Fotografia, saranno rappresentati  a Villa Eur da alcune opere il compianto Pittore Remo De Angelis e l’Architetto-Fotografo Francesco Ciccotti.

Tra i protagonisti della giornata di inaugurazione, il critico d’Arte Giorgio Palumbi, Giorgio Ceccarelli in qualita’ di Presidente di organizzazioni umanitarie,     la regista argentina Graciela Saez con il suo mediometraggio “Somos mujeres invisibles”(Siamo donne invisibili);  la regista italiana Lucilla Colonna con il video back stage  del film  “Festina lente” (Affrettati lentamente) sulla figura rinascimentale della grande Vittoria Colonna;  l’ architetto, ricercatore e consulente storico dell’Archivio Vaticano della Congregazione per la Dottrina della Fede Ex sant’Uffizio Ugo De Angelis, che per l’occasione presentera’ i contenuti principali del suo libro “In quella foto c’e’ Maria”, con protagonista la figura storica di Santa Maria Goretti,  simbolo della lotta contro la Violenza.  Insieme ad un nutrito parterre di altri ospiti tra cultura, arte e musica, potremo conoscere da vicino anche Miss “Una ragazza per il Cinema”2015, Elisa Pepe’ Sciarria. 

Kermesse Culturale “Storie di Donne” – Prima Edizione
Roma, Hotel Villa Eur Parco dei Pini

Piazzale Marcellino Champagnat, 2

Ulteriori info a :
www.villaeur.it
www.occhiodellarte.org
occhiodellarte@gmail.com

Lisa Bernardini
Presidente Occhio dell’Arte
Direttore Artistico
www.occhiodellarte.org
www.attraversolepieghedeltempo.it
occhiodellarte@gmail.com
info@occhiodellarte.org
www.lisabernardini.it
info@lisabernardini.com

Lascia un commento